Château Lagrange
La proprietà classificata più ampia di Saint Julien che produce uno dei vini più affidabili, e più ‘save money’, di tutta la denominazione.
Dopo due secoli di relativa stabilità sia a livello dirigenziale sia in fatto di ettari vitati, lo château passa di mano. Quella elegante del conte di Duchâtel, personaggio dotato di buon gusto, tanto da ereggere la torre che ancora oggi abbellisce lo château. Il periodo successivo invece sarà contraddistinto da alti e bassi, anche a livello di ettari. Dai primi anni ’80 l’azienda invece è di proprietà di Suntory, gruppo giapponese che si occupa di beverage, soprattutto whisky e birra, e che garantisce allo château un periodo di costante crescita qualitativa.
Grande…….arrivando a toccare quota quasi 120 ettari. L’azienda comunque è ancora più grande, raggiungendo, comprese le aree non coltivate, ben 142 ettari in totale. Siamo nella parte interna della denominazione. Le piante si trovano praticamente su un unico blocco, in cui tuttavia sono state riscontrate oltre 12 tipologie geologiche differenti; fattore che consente qui di coltivare con successo anche varietà a bacca bianca. La media di età delle viti si aggira sui 45 anni. La varietà più presente è il Cabernet Sauvignon.
Si trova alle spalle dello château. Il processo produttivo qui comincia con sensore ottico per cernita degli acini, fermentazione e successiva fase di malolattica in serbatoi di acciaio. Il Grand Vin affina per circa 18 mesi in legno, di cui poco più della metà, circa il 60%, in barriques nuove.
Molto più costante, ovviamente esprimendo qualità, a partire dalla metà degli anni 2000. Altro lato positivo del grand vin dello château è che tutto sommato ha un grande rapporto qualità prezzo per un’azienda classificata.
Annate migliori: dallo ’09 in avanti si può andare sul sicuro
Annate sottovalutate: 1999, 2001, annate piovose degli ultimi 10 anni
Curiosità
Comune: Saint Julien
Proprietà: Suntory
Secondo vino: Les Fiefs de Lagrange
Ettari vitati: 118 ha
In vigna: 67% Cabernet Sauvignon, 28% Merlot, 5% Petit Verdot
Château Lagrange in Italia è distribuito da:Balan, Sarzi Amadé, Vino & Design e Pellegrini
Add comment